Cosa ricavi da questo articolo?
- Come attirare l’attenzione con il tuo video aziendale.
- Come strutturare il video esplicativo aziendale.
- Come incentivare l’azione dopo aver guardato il video esplicativo.
***
Quali qualità deve avere il mio video affinché sia efficace? Come dev’essere strutturato?
Vediamo un breve riassunto di cosa bisogna sapere sugli explainer video (video esplicativi aziendali).
Un video esplicativo aziendale animato deve ovviamente spiegare. Può spiegare un prodotto, un servizio, o l’azienda. Si parte dal presupposto che chi ha bisogno di te ha un problema.
È logico partire dal problema. Quello che suscita l’attenzione della buyer persona che vuoi raggiungere con il tuo messaggio.
Il modo migliore per catturare l’attenzione è catapultarlo nel ricordo di un problema già vissuto. Questo va fatto immediatamente, si tratta di una questione di pochi secondi.
Il problema deve essere affrontato nei primi 8 secondi di video. Deve agganciare il potenziale cliente. Coinvolgerlo fin da subito e portarlo fino alla fine del video e anche oltre.
Continua a leggere e capirai perché la reazione di chi guarda il video deve andare oltre al video stesso.
Brandscut collabora con esperti di diverse formazioni per creare i suoi video. Esperti che toccano vari argomenti come ne parlo in questo articolo.
Brandscut ha il principio di attingere agli elementi necessari affinché un contenuto video abbia tutte le premesse per essere efficace. Le vediamo assieme.
Visto che siamo partiti dal problema il passo successivo è ovviamente dare una soluzione.
La soluzione è la tua azienda o il tuo prodotto, ma non ci piace che il brand appaia in tutta la durata del video.
Non dobbiamo esagerare. Nella soluzione dobbiamo affrontare chi siamo. Come ho spiegato in questo articolo non basta dire chi siamo e cosa facciamo.
Affrontare chi siamo infatti non significa descrivere esplicitamente cosa facciamo. Significa dare alle persone un perché la nostra azienda esiste.
Questo è un concetto spesso non considerato. Anche da grandi aziende che però sono prive di una solida identità aziendale.
Spiegare il perché la tua azienda esiste è un passo importante nel descrivere come puoi risolvere il problema del potenziale cliente.
Chiaramente l’azienda non deve esistere solo per guadagnare da vivere ai proprietari. Questo è un motivo economico ovvio che tutte le aziende portano con sé.
Il motivo per cui un imprenditore si alza la mattina. Il motivo perché si mette al lavoro. Vanno al di là delle esigenze economiche. Sono il motivo per cui ha fondato un’azienda, ossia è il suo ideale e la sua motivazione.
Brandscut mette disposizione degli imprenditori i mezzi e le tecniche necessarie per muovere le loro idee oltre. Come?
Lo fa attraverso i video esplicativi animati. Lo fa attraverso l’impronta comunicativa e di marketing che apporta con i suoi video. Torniamo un momento a noi.
Offerta la soluzione al potenziale cliente lo step finale è quello che viene definita call to action, ossia la chiamata all’azione.
Questa dev’essere inserita alla fine del video e dev’essere unica. Al massimo due call to action.
Tutto però non finisce qui. Se vuoi spiegarti al potenziale cliente devi spiegarti in maniera differenziante.
Dunque devi trovare la tua idea differenziante. Un’idea che si instauri nella mente del cliente e che rimanga lì. In quello spazio del cliente che prima di conoscerti era ancora vuoto e libero.
L’idea differenziante dovrebbe essere già presente nella tua azienda.
Sicuramente se l’idea differenziante non è conscia va ricercata nel modo e nel metodo con cui risolvi i problemi dei tuoi clienti.
Ecco perché Brandscut mette a disposizione la consulenza gratuita soprattutto per i Video Brand Premium.
Gli elementi da tenere in considerazione per un buon brand positioning sono tanti.
In questo articolo spiego cosa è il brand positioning e come dovresti comunicarlo anche tu con la tua azienda. Sia online che offline.
I video esplicativi animati sono ottimi strumenti per mantenere attiva l’attenzione del potenziale cliente.
Sono video animati, video che raccontano, che si animano e che portano gli utenti oltre alla fine del video. Perché oltre?
Il video non è a sé stante. Il video deve invogliare il potenziale cliente ad approfondire la relazione con te.
Il potenziale cliente visita il tuo sito. Si iscrive al tuo canale YouTube, alla tua newsletter e entra così nella tua orbita e nel tuo raggio di azione. Compie la call to action che guarda nel video.
I video esplicativi animati sono utili anche per chi è già tuo cliente.
Infatti rafforzano la relazione con i clienti già presenti. Perché vogliono raccontare il prodotto o il servizio offerto e renderlo più familiare.
È molto importante anche mantenere buone le relazioni con chi è già cliente.
Questi metodi di presentarsi con i video sono sicuramente tra i migliori oggi in uso.
In questo articolo spiego infatti tutti i numeri e le statistiche dietro al consumo di video di oggi e nel prossimo futuro.
Sei pronto per utilizzare i video esplicativi nel tuo marketing aziendale?
Ora hai un’idea più precisa di come è strutturato un video esplicativo aziendale animato.