Cosa ricavi da questo articolo?
- Quanto deve durare un video.
- Il ruolo dell’intrattenimento contestuale.
- Cosa si intende per psicologicamente interattivo.
***
Un video esplicativo animato deve essere abbastanza breve.
Alcune ricerche sul consumo di video mostrano che un video perfetto dura circa 1 minuto.
Fino a 2 minuti senza distogliere l’attenzione è possibile. Tuttavia oltre ai 2 minuti puoi perdere l’attenzione necessaria per veicolare il tuo messaggio.
Quindi cosa fare?
Brandscut offre video su richiesta a unità di 1 minuto per tutti i suoi pacchetti (tranne Video Brand Ads). La lunghezza standard è ovviamente quella più utilizzata.
Chi vuole creare video di 2 minuti o spingersi oltre può aggiungere uno o più pacchetti in più durante l’acquisto. Cosa serve però in tutti i tipi di video e di durata?
L’attenzione di chi guarda il video è fondamentale. Se il tuo messaggio non raggiunge la fine è impossibile comunicare al tuo cliente.
Chi è già tuo cliente ha un’attenzione maggiore informandosi meglio sul tuo prodotto.
Ecco perché Brandscut non vuole imporre la lunghezza di 1 minuto a tutti.
La durata dipende anche dalle occasioni per cui crei il tuo video.
I video demo (“Video Brand Non Redatto” e “Video 100% Brand”) sono un ottimo spunto per creare concetti al 100% personalizzati.
Infine un video animato della giusta durata inserito sul canale YouTube potrà essere guardato fino in fondo da molte più persone.
Creare video esplicativi animati: pensare all’intrattenimento contestuale.
Non solo la durata del video è essenziale per essere efficace.
Infatti a seconda del contesto e a seconda di chi è rivolto il tuo video è possibile adattarlo. In tutti i video però subentra un altro aspetto fondamentale.
Intrattenere il pubblico è sempre l’obiettivo che vogliamo raggiungere in qualsiasi contesto. Vogliamo intrattenerlo fino alla fine del video. Come fare?
Ecco che si parla di intrattenimento contestuale.
Le animazioni, la velocità, gli effetti sonori, la musica e la voce svolgono un ruolo centrale anche nell’intrattenimento.
Rivolgendoci a chi ha un determinato problema da risolvere dobbiamo catturare la sua attenzione fin dall’inizio.
Dobbiamo poi coinvolgerlo e intrattenerlo visivamente attraverso il nostro contenuto di video marketing.
Ogni aspetto merita la giusta attenzione. Ecco perché a seconda del contesto scegliamo determinate musiche di sottofondo.
Aggiungiamo gli effetti sonori quando servono per destare l’attenzione necessaria.
La velocità della storia è importante. Non dobbiamo lasciare punti morti all’interno del video. Potrebbero annoiare o distrarre chi lo guarda.
Le animazioni di alcuni punti del video attirano l’attenzione dello sguardo. Questo permette di intrattenerlo fino all’ultimo secondo.
Ecco come un mix di competenze è necessario per far sì che il video sia efficace.
Oltre a essere breve e intrattenere è necessario creare video esplicativi animati anche un po’ divertenti.
Un video che annoia ha più probabilità di non essere guardato fino alla fine. Un video che diverte l’utente ha più possibilità di essere guardato con la giusta attenzione. Attenzione però.
Divertente non significa cadere nel ridicolo. Significa renderlo simpatico e offrire le giuste emozioni.
Creare video esplicativi animati: cosa significa interattivo?
Breve e divertente sono aspetti importanti di una comunicazione di video marketing aziendale. Però non è ancora tutto.
Noi vogliamo intrattenere l’utente e veicolare il nostro messaggio fino alla fine. Vogliamo infine rendere il video anche psicologicamente “interattivo”.
Non sto infatti parlando di veri e propri video interattivi.
Incentivare la psicologia significa renderlo interattivo per la mente di chi lo guarda. Come è possibile fare questo?
Si tratta di alternare concetti diversi tra loro. Di presentare scelte diverse. Di costringere la mente umana a pensare e ad assimilare meglio il messaggio.
Lasciamo intendere che vogliamo rendere partecipe la mente di chi lo guarda anche in maniera più profonda. Vogliamo infatti intrattenerlo anche psicologicamente.
Breve, divertente e psicologicamente interattivo. Ecco come creare video esplicativi aziendali animati. Video che veicolano un messaggio ascoltato e memorizzato dall’inizio alla fine.
Abbiamo parlato di come nella creazione video subentrano diverse figure professionali. Ecco che ne spunta un’altra.
La psicologia all’interno di un concetto visivo diventa così importante quanto le altre figure professionali.
Brandscut mette al centro dell’attenzione tutti gli aspetti base e avanzati.
Brandscut vuole fornire i mezzi e le strategie necessarie agli imprenditori fatti da sé per andare oltre.
È il primo servizio online italiano specializzato per creare video animati (esplicativi) su richiesta per il video marketing aziendale.
Vuoi conoscere tutti i numeri aggiornati riguardo al consumo di video nel mondo moderno?
Scopri ora come il video è e sarà il tipo di contenuto più consumato da oggi fino ai prossimi anni.
Scoprirai perché oggi il formato video spopola per la maggior parte dei consumatori.