PANORAMA
I presenti Termini e Condizioni spiegano le basi in base alle quali il Venditore fornirà all’Acquirente i Servizi descritti al punto 2 per il prezzo descritto al punto 4.
L’Acquirente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e condizioni per assicurarsi di comprendere esattamente ciò che viene concordato e che essi contengono tutto ciò che l’Acquirente desidera.
1. DEFINIZIONI
In questi Termini e condizioni, le seguenti parole e frasi hanno il seguente significato:
Acquirente: la persona o l’azienda che acquista i Servizi.
Unità commerciale: un’unità di merci per la quale la divisione dell’unità ridurrebbe il valore delle merci o danneggerebbe il carattere dell’unità.
La conferma del Venditore: la conferma da parte del Venditore che l’ordine dell’Acquirente è stato accettato e che è stato stipulato un accordo vincolante per la fornitura dei Servizi.
Contenuto digitale: dati prodotti e forniti in forma digitale.
Prodotti e servizi: ciò che l’Acquirente acquista dal Venditore.
Parti: l’Acquirente e il Venditore.
Parte: uno dell’Acquirente o il Venditore .
Venditore: la persona o l’azienda che vende i Servizi, i dati di contatto si trovano all’articolo 22.
Termini e condizioni: il presente documento che precisa i diritti e le responsabilità delle parti.
2. SERVIZI
2.1. Il Venditore ha l’obbligo legale di fornire i Servizi con ragionevole cura e competenza.
2.2. I Servizi saranno eseguiti per quanto ragionevolmente possibile, nel momento o nei tempi che il Venditore deciderà. Eventuali orari, date o periodi indicati dal Venditore per la fornitura dei Servizi sono puramente indicativi. Il Venditore farà ogni ragionevole sforzo per conformarsi a tali stime temporali ed eseguirà i Servizi entro un tempo ragionevole. Tuttavia, il tempo non è essenziale per la prestazione dei Servizi da parte del Venditore.
2.3. Il Venditore ha l’obbligo legale di fornire i Beni (compresi i Contenuti Digitali) che siano:
2.3.1. di qualità soddisfacente;
2.3.2. idonei allo scopo; e
2.3.3. come descritto dal Venditore.
2.4. Il Venditore può modificare o aggiornare, o richiedere all’Acquirente o a terzi di modificare o aggiornare qualsiasi componente del Contenuto Digitale dei Beni, a condizione che il Contenuto Digitale corrisponda sempre alla descrizione fornita dall’Acquirente prima dell’acquisto.
3. ORDINAZIONE
3.1. Ordinando i Servizi dal Venditore, l’Acquirente fa un’offerta di acquisto dei Servizi al prezzo indicato dal Venditore. Non esiste alcun contratto vincolante tra le parti al momento dell’ordine.
3.2. Il Venditore contatterà l’Acquirente via e-mail per confermare l’ordine. Tale Conferma di Accettazione è l’accettazione da parte del Venditore dell’ordine effettuato dall’Acquirente. Quando la Conferma di Accettazione sarà ricevuta, ci sarà un contratto vincolante tra le Parti in conformità con i presenti Termini e Condizioni. Il contratto vincolante sarà solo per i Servizi inclusi nella Conferma di Accettazione.
4. PREZZO E PAGAMENTO
4.1. L’Acquirente deve effettuare i pagamenti secondo le scadenze concordate con il Venditore. L’IVA, se presente, sarà addebitata all’aliquota in vigore alla scadenza di ogni pagamento.
4.2. In caso di indicazione di un prezzo fisso, comprensivo del costo dei Beni, i prezzi del Venditore possono variare tra la data dell’ordine e la data della Conferma di accettazione del Venditore in conformità alla clausola 3.2 di cui sopra. Le ragioni di una modifica del prezzo includono, ma non si limitano a una modifica dell’importo addebitato al Venditore dai suoi fornitori o a una modifica dell’aliquota IVA. Cosa succede quando il prezzo cambia a seconda che il nuovo prezzo sia inferiore o superiore al prezzo concordato:
4.2.1. se il nuovo prezzo è inferiore al prezzo fisso precedentemente concordato, il Venditore addebiterà il prezzo inferiore e spedirà i Prodotti;
4.2.2. se il nuovo prezzo è superiore al prezzo fisso precedentemente concordato, il Venditore annullerà l’ordine o contatterà l’Acquirente per confermare se preferisce annullare l’ordine o pagare il prezzo più alto per i Prodotti.
4.3. Nel caso in cui il Venditore abbia fornito una stima del prezzo totale, la stessa non costituisce un’indicazione vincolante di quanto il Venditore addebiterà. Il prezzo finale per i Servizi può essere superiore o inferiore al preventivo. Circostanze in cui il prezzo può essere diverso da un preventivo includono, ma non sono limitati a:
4.3.1. i Servizi che richiedono più tempo per essere completati di quanto ragionevolmente prevedibile;
4.3.2. l’Acquirente che apporta modifiche ai Servizi dopo che il prezzo è stato concordato; o
4.3.3. modifiche ai prezzi applicati da uno qualsiasi dei fornitori del Venditore.
4.4. Fatto salvo ogni altro diritto o rimedio legale:
4.4.1. qualora il Venditore non riceva i pagamenti di cui all’articolo 4.1 entro la data di scadenza, il Venditore può addebitare interessi sull’importo o sulle somme non pagate. Gli interessi saranno addebitati al tasso annuo del 5%; tali interessi matureranno giornalmente dalla data di scadenza fino al pagamento; e
4.4.2. se le somme non pagate al Venditore alla scadenza sono pari o superiori al 10% del valore totale dei Servizi, il Venditore ha il diritto di sospendere l’esecuzione dei Servizi rimanenti fino al momento in cui vengono effettuati i pagamenti in sospeso.
4.5. L’Acquirente non rifiuterà di pagare qualsiasi importo dovuto al Venditore qualora vi sia solo un difetto o un errore minore o irrilevante nell’esecuzione dei Servizi.
5. CONSEGNA DELLA MERCE
5.1. Se del caso, il Venditore provvederà alla consegna dei Prodotti all’Acquirente. La consegna sarà tentata all’indirizzo fornito dall’Acquirente a tale scopo.
5.2. Le date o i tempi di consegna dei Prodotti forniti dal Venditore sono stime e non possono essere considerati definitivi. I Beni saranno consegnati entro un termine stimato di 30 giorni dalla data della Conferma di Accettazione del Venditore in conformità alla clausola 3.2 di cui sopra. La consegna ai fini della presente clausola include il tentativo di consegna all’indirizzo di consegna fornito dall’Acquirente.
5.3. Se l’Acquirente o chiunque designato dall’Acquirente a prendere in consegna la Merce non prende in consegna quando viene tentata, il Venditore può addebitare all’Acquirente le spese sostenute per lo stoccaggio e la riconsegna che ne derivano.
5.4. Le Merci possono essere consegnate direttamente dal produttore o dal fornitore del Venditore e possono essere consegnate in più rate.
5.5. Il Venditore effettua consegne in tutto il mondo.
6. PASSAGGIO DEL RISCHIO E PROPRIETÀ
6.1. I Beni saranno a rischio del Venditore fino a quando non saranno consegnati all’Acquirente o altrimenti su indicazione dell’Acquirente.
6.2. La proprietà dei Beni non passerà all’Acquirente fino a quando il Venditore non avrà inviato la Conferma di Accettazione all’Acquirente ai sensi della clausola 3.2 e non avrà ricevuto il pagamento integrale dei Beni, indipendentemente dal fatto che i Beni siano stati consegnati all’Acquirente a quella data.
6.3. Ai fini della clausola 6.1, se i Beni includono il Contenuto Digitale che deve essere scaricato dall’Acquirente, la consegna del Contenuto Digitale viene effettuata nel momento in cui raggiunge il dispositivo dell’Acquirente.
7. RESPONSABILITÀ DELL’ACQUIRENTE
7.1. L’Acquirente dovrà cooperare pienamente con il Venditore nell’esecuzione dei Servizi. Tale cooperazione include, ma non si limita a questo:
7.1.1. rispondere prontamente e correttamente a qualsiasi corrispondenza, richiesta, domanda o comunicazione da o per conto del Venditore;
7.1.2. fornire prontamente qualsiasi informazione, documentazione, istruzione, supporto o altra assistenza ragionevolmente richiesta dal Venditore;
7.1.3. mettere prontamente a disposizione qualsiasi spazio, risorse o strutture che possano essere ragionevolmente richieste dal Venditore; e
7.1.4. il pagamento puntuale di tutte le somme dovute ai sensi dei presenti Termini e condizioni.
7.2. Se l’Acquirente non adempie pienamente e correttamente alle sue responsabilità di cui all’articolo 7.1, il Venditore può, fatti salvi i suoi diritti legali:
7.2.1. addebitare all’Acquirente qualsiasi costo o spesa ragionevolmente sostenuta; oppure
7.2.2. sospendere la fornitura dei Servizi fino a quando l’Acquirente non si conforma, per quanto ragionevolmente possibile, alle proprie responsabilità ai sensi dei presenti Termini e condizioni.
8. RESTITUZIONI
8.1. Se i Beni non sono di qualità soddisfacente, non sono idonei allo scopo o non sono come descritto, il Venditore provvederà a rimborsare l’Acquirente in cambio della restituzione dei Beni, a riparare i Beni o a sostituirli. Spetta al Venditore scegliere quale di queste azioni intraprendere.
I Beni rimborsabili sono espressamente indicati con “Video Brand Non Redatto” e “Video 100% Brand”. Il “Video Brand Premium” e i pacchetti opzionali “Revisione Video”, “Oggetto grafico personalizzato” e “Voce Umana Registrata in Studio” se richiesti non possono essere rimborsati.
8.2. Per far sorgere il diritto dell’Acquirente al rimborso, alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti ai sensi della clausola 8.1:
8.2.1. l’Acquirente deve notificare per iscritto al Venditore il problema dei Beni utilizzando i recapiti di cui alla clausola 22 di seguito riportata entro 15 giorni di calendario dal ricevimento dei Beni;
8.2.2. l’Acquirente non deve avere cliccato su uno o più link adibiti per scaricare i Beni; e
8.2.3. il Venditore deve accertarsi che i Beni non siano di qualità soddisfacente, non siano idonei allo scopo o non siano conformi alla descrizione. Il Venditore avrà bisogno di un’opportunità di esaminare i Beni dopo la loro restituzione per determinarlo.
8.3. Si riterrà che l’Acquirente abbia accettato la Merce una volta che abbia cliccato uno dei link per scaricare uno o più Beni o che abbia comunicato la sua accettazione della Merce al Venditore, o che abbia avuto la ragionevole opportunità di ispezionare la Merce, indipendentemente dal fatto che l’abbia effettivamente ispezionata o meno. Se la Merce costituisce un’Unità Commerciale, la presunta accettazione da parte dell’Acquirente di qualsiasi parte di tale Unità Commerciale sarà considerata accettazione da parte dell’Acquirente dell’intera Unità Commerciale.
8.4. L’Acquirente non può fare affidamento su un problema con i Beni come motivo per la restituzione se, prima di accettare l’acquisto, l’Acquirente è stato espressamente informato del problema, ha ispezionato un campione dei Beni o ha utilizzato una versione di prova di qualsiasi Contenuto Digitale da cui il problema era evidente.
8.5. L’Acquirente non ha il diritto di rifiutare solo una parte dei Beni ai sensi delle clausole 8.1 e 8.2 se i Beni costituiscono un’Unità Commerciale. In tali circostanze, l’Acquirente è tenuto a rifiutare tutti o nessuno dei Prodotti.
8.6. Se i Beni sono deperibili, non sono restituibili dopo la data entro la quale ci si può ragionevolmente attendere che i Beni periscano.
9. SUBAPPALTATORI
9.1. Il Venditore può, a sua assoluta discrezione, scegliere di trattenere o incaricare i subappaltatori di eseguire i Servizi in tutto o in parte.
10. AGENZIA O PARTNERSHIP
10.1. Nessuna disposizione dei presenti Termini e condizioni intende o implica alcuna partnership, relazione fiduciaria, joint venture, agenzia o qualsiasi altra relazione tra le parti, salvo quanto previsto nei presenti Termini e condizioni.
11. RESPONSABILITÀ E INDENNIZZO
11.1. Nessuna disposizione dei presenti Termini e condizioni mira a limitare la responsabilità del Venditore per atti od omissioni fraudolente, morte o lesioni personali causate ai sensi o in connessione con i presenti Termini e condizioni, siano essi derivanti da contratto, negligenza, illecito civile, violazione di obblighi legali o altro.
11.2. Nessuna delle parti è responsabile nei confronti dell’altra parte, sia che si tratti di contratto, negligenza, illecito civile, violazione di obblighi legali o altro, per qualsiasi perdita o danno subito dall’altra parte in modo indiretto o consequenziale, compresa, ma non solo, la perdita economica o la perdita di profitti, di avviamento o di affari in generale.
11.3. Fatte salve le clausole 11.1 e 11.2, la responsabilità totale del Venditore nei confronti dell’Acquirente non potrà in nessun caso superare l’importo totale del prezzo dovuto dall’Acquirente.
11.4. Nel caso in cui l’Acquirente o i suoi dipendenti o agenti violino i presenti Termini e Condizioni, o siano negligenti nelle sue azioni, l’Acquirente dovrà, nella misura massima consentita dalla legge, risarcire il Venditore per qualsiasi responsabilità, perdita, reclamo, danno, spesa subita dal Venditore come conseguenza.
12. PROPRIETÀ E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
12.1. Tutti i diritti di proprietà o di proprietà intellettuale di qualsiasi materiale di proprietà del Venditore appartengono al Venditore e l’Acquirente non deve causare o permettere a nessuno di mettere in pericolo tali diritti o titoli, né permettere, assistere o incoraggiare altri a farlo.
12.2. I diritti di proprietà o di proprietà intellettuale di qualsiasi materiale di proprietà dell’Acquirente appartengono all’Acquirente e il Venditore non deve causare o permettere a nessuno di mettere in pericolo tali diritti o titoli, né permettere, assistere o incoraggiare altri a farlo.
12.3. Le clausole 12.1 e 12.2 sono soggette al diritto delle Parti di utilizzare tale materiale nella misura in cui ciò sia ragionevolmente necessario per eseguire i Servizi.
12.4. L’Acquirente garantisce che qualsiasi materiale, che comprenda documenti, dati, registrazioni o qualsiasi altro materiale, che fornisce al Venditore ai sensi dei presenti Termini e condizioni non viola i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi non Parte. L’Acquirente si impegna a risarcire il Venditore per qualsiasi perdita, danno, costo, spesa o reclamo di qualsiasi tipo che possa derivare da tale violazione.
13. RISERVATEZZA
13.1. Le parti si adopereranno per mantenere riservate tutte le informazioni riservate relative all’altra parte, fornite o altrimenti accessibili nell’esecuzione del contratto. Nessuna delle parti divulga informazioni riservate senza il consenso dell’altra parte, tranne che per ottemperare all’ordinanza di un tribunale della giurisdizione competente o come richiesto in relazione a procedimenti legali relativi a o derivanti da questi termini e condizioni. Alcune aziende clienti potranno fare parte, secondo descrizione ma nel rispetto delle richieste esplicite e per iscritto del cliente, del portfolio clienti da mostrare al pubblico su questo sito o siti partner.
13.2. Gli obblighi delle parti ai sensi della clausola 13.1 continueranno ad esistere anche dopo la risoluzione o il completamento dei presenti Termini e condizioni, a meno che o fino a quando le informazioni in questione non diventino di pubblico dominio o siano altrimenti di dominio pubblico per colpa della parte tenuta a mantenere la propria riservatezza ai sensi della presente clausola.
14. MODIFICA E ASSEGNAZIONE DI QUESTI TERMINI E CONDIZIONI
14.1. I presenti Termini e condizioni possono essere modificati solo con l’accordo scritto delle parti e con la firma di entrambe le parti.
14.2. Il Venditore è autorizzato a cedere o trasferire il Contratto o qualsiasi diritto o obbligo in virtù di esso, o a subappaltare lo stesso per l’adempimento a terzi. L’Acquirente non è autorizzato a cedere o trasferire il Contratto o i suoi diritti o obblighi ai sensi dello stesso senza la previa autorizzazione scritta del Venditore.
15. OGNI VOLTA CHE IL VENDITORE NON PUÒ CEDERE O TRASFERIRE IL CONTRATTO O I SUOI DIRITTI O OBBLIGHI IN VIRTÙ DI ESSO.
15.1. Se una qualsiasi delle disposizioni di questi Termini e condizioni è illegale, non valida o altrimenti inapplicabile, tali disposizioni saranno separate dal resto. Il resto dei Termini e Condizioni rimarrà valido ed applicabile nonostante tale risoluzione.
16. TERZE PARTI
16.1. I presenti Termini e Condizioni non intendono e non conferiscono alcun diritto a persone che non sono Parti. Qualsiasi persona che non è una parte non ha il diritto di applicare qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni.
17. CIRCOSTANZE AL DI FUORI DEL CONTROLLO DELLE PARTI
17.1. Il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi ritardo o mancata esecuzione di qualsiasi termine o parte del Contratto a causa di circostanze al di fuori del ragionevole controllo del Venditore. Tali circostanze includono – ma non si limitano a – azioni industriali, serrate, controversie commerciali, interruzioni di corrente, incendi, calamità naturali o scoppio di guerra. Non appena ragionevolmente possibile dopo la scoperta di tali circostanze, il Venditore deve notificare per iscritto all’Acquirente qualsiasi ritardo o mancata esecuzione anticipata o esistente.
17.2. Se le circostanze di cui alla clausola 17.1 di cui sopra si protraggono per un periodo superiore a 30 giorni, il Venditore può risolvere il Contratto dando un preavviso scritto di 5 giorni all’Acquirente. Tutte le somme dovute ai sensi dei Termini e Condizioni prima del verificarsi delle circostanze devono essere pagate immediatamente.
18. INTERO ACCORDO
18.1. I presenti Termini e Condizioni e la Conferma di Accettazione costituiscono l’intero accordo tra il Venditore e l’Acquirente e sostituiscono tutti i precedenti termini, condizioni, garanzie o dichiarazioni nella misura massima consentita dalla legge.
19. IL TUO COMPORTAMENTO
19.1. Il mancato o ritardato esercizio da parte del Venditore dei diritti o poteri previsti dai presenti Termini e condizioni non costituisce una rinuncia, in tutto o in parte, ai presenti Termini e condizioni. L’uso parziale o esclusivo di qualsiasi diritto o potere previsto da questi Termini e Condizioni non impedirà qualsiasi uso aggiuntivo degli stessi diritti o poteri. I diritti, i poteri e i rimedi di cui ai presenti Termini e Condizioni si aggiungono ai diritti delle Parti previsti dalla legge.
20. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
20.1. I presenti Termini e condizioni sono regolati e interpretati in conformità con il diritto svizzero e il tribunale di Lugano avrà giurisdizione esclusiva in relazione ad essi.
21. RECLAMI
In caso di reclamo di qualsiasi natura il Venditore può essere contattato tramite i seguenti dati.
22. DATI DI CONTATTO
22.1. Il venditore è Patrick Pasquillo di via alla Piana 10, 6815 Melide, Ticino (Svizzera), e può essere contattato per e-mail all’indirizzo [email protected] Nel caso in cui l’Acquirente sia tenuto a contattare il Venditore per iscritto, può scrivere al Venditore in via alla Piana 10, 6815 Melide, Ticino (Svizzera) o scrivere per e-mail all’indirizzo [email protected]